Valle delle Mine Livigno percorso descrizione

Valle delle Mine - Livigno
Lasciare l'auto al parcheggio P6 e imboccare la stradina di fronte.Una comoda carrozzabile porta con facilitá l'escursionista in quest’ampia valle di Livigno.
S'imbocca a sud di Livigno, nei pressi della chiesina della Tresenda, la strada é chiusa al traffico veicolare, solo i pastori che gestiscono l' "Alpe delle Mine" e che producono un ottimo formaggio locale, vi possono transitare.
Nel primo tratto, ci si inoltra in un bosco di larici ed ontani, poi di pini cembro e pini mugo, numerosi sono i fiori osservabili e grandioso il panorama; giá dopo pochi minuti di cammino, sì puó ammirare in lontananza sulla destra, oltre la Valle della Forcola, una parte del Gruppo del Bernina e le sue nevi, poi, salendo, la Valle delle Mine si apre mostrando tutto il suo splendore.
Subito, nella parte alta della valle, si notano il Ghiacciaio delle Mine e il Colle delle Mine a 2797 d'altezza, le cime che la circondano, una delle quali dal curioso nome di Monte del Buon Curato e a fondovalle il bel Torrente delle Mine.
La passeggiata é facile fino all'Alpe, poi, sempre più difficoltosa fino al valico o fino alla bocchetta che porta in Val Nera, passando vicino ad un laghetto anch'esso denominato "delle Mine"
I cervi e caprioli sono gli animali che la abitano nella parte del bosco e sono molto difficili da osservare, in alto invece, si trovano individui isolati o piccoli gruppi di stambecchi o camosci. Non é raro poter osservare il volo dell'aquila e molto facile incontrare qua e lá famigliole di marmotte.
Variante percorso
Si può salire in Valle delle Mine usando il sentiero a destra dell'imbocco della valle invece che dalla carrozzabile
Un sentiero molto bello, inizialmente, per circa 15 minuti di cammino si inerpica nel bosco di larici e pini cembro, ma poi si appiana affiancando continuamente il bel torrente delle Mine e salendo gradualmente fino alla Cheseira dal Gras dei Agnei, la più addentrata nella valle, in piena stagione estiva alla cheseira di può anche mangiare un bel piatto di polenta godendosi il panorama, poi, potrete ridiscendere verso Livigno sia usando il sentiero già percorso, oppure camminando sulla larga strada carrozzabile, dove incontrerete anche la seconda cheseira presente in valle, la Cheseira delle Mine per poi rientrare nel bosco di pino cembro e di larici prima di arrivare al termine del bel giro. (naturalmente potreste fare il percorso inverso, salendo dalla strada sterrata e scendendo dal sentiero)Qui sotto il video con foto del percorso salendo dal sentiero e ritornando a valle usando la larga carrozzabile
Guarda anche il percorso interattivo, clicca qui
Guarda tutte le immagini in fondo alla pagina
↓ Scopri anche escursioni e valli di Livigno↓
Vedi qui sotto le altre pagine di passeggiate:
Valle di Livigno
Crap dala Paré
Val Federia
Val Saliente
Valle delle Mine
Vallaccia fino alla malga
Lago e Valle del Monte
Valle di Campo
Laghetti della Forcola
Cascata di Val Nera
Acqua Solforosa
Valle Alpisella
Il Lago di Livigno
Salita al Monte Motto
Lago Nero
Monte Vago
Valle e Cima del Fopel
Fiume Spöl Livigno
Baitel da Plascianet
Tröi dali Tea - sentiero panoramico
Percorso Wood'n Art Livigno
Al Sasso di lodovico - Partenza e ritorno
Percorso Vita di Livigno
Gita ai Laghetti della Valletta e ritorno
Li Tea da Fedaria - passeggiata
Laghetto del Vago - escursione
Passo Cassana - Val Leverone e ritorno
Salita al Monte Rocca dal Lago Nero
Escursione al Baitel dal Moton da l'Al
Escursione Livigno - Saliente - Bocheta da Tropion
Livigno's images - Immagini della Valle delle Mine by Mirco Vianello -

Percorso Valle delle Mine dal sentiero

Valle delle Mine - Ponte degli Innamorati

Valle delle Mine - Panorama verso l'interno e sentiero

Valle delle Mine - Cheseira dal Gras di Agnei

Valle delle Mine - dal ponticello vicino alla cheseira verso Livigno

Valle delle Mine - dal ponticello vicino alla cheseira verso Livigno

Valle delle Mine - Strada e panorama

Valle delle Mine - Monte del Buon Curato in primavera

Valle delle Mine - vista dalla salita per il Baitel dali fema

Valle delle Mine - alla prima malga

Valle delle Mine - salendo alla destra del torrente omonimo

Valle delle Mine - Torrente delle Mine

Valle delle Mine - Il torrente all'imbocco della valle

Valle delle Mine - Veduta invernale

Valle delle Mine - La malga d'inverno

Richiedi un preventivo senza impegno per la tua vacanza a Livigno in Appartamento, prova il modulo, riceverai le migliori proposte direttamente dalle strutture turistiche. Senza intermediari, usando il modulo puoi contattare direttamente gli affitta appartamenti di Livigno.
Free quote apartments request form with www.livigno-appartamenti.com
contact directly the apartments and save money
Kostenlose Anfrage Formular fuer Ferienwohnungen
Kontaktieren Sie direkt die Apartments - um Geld zu sparen