Escursione al Baitel dal Moton da l'Al Livigno ( Baitel da li Fema )

Escursione al Baitel dal Moton da l'Al Livigno ( Baitel da li Fema )
Caratteristiche: Percorso facile, ma piuttosto in salita con alcuni tratti di sentiero nella seconda parte rovinati.Descrizione: Partenza dal parcheggio P6 Tresenda vicino alla chiesetta di Tresenda dedicata alla Madonna di Lourdes, (vedi pagina dedicata)
si attraversa la strada e ci si incammina verso la Valle delle Mine passando davanti all'agriturismo.
Dopo l'agriturismo giriamo a sinistra, attraversiamo il ponte sul torrente delle Mine e iniziamo a salire per lo stradone che porta in valle alla Cheseira da li Mina.
La strada è anche un interessante Itinerario Botanico, per cui salendo, troveremo i vari cartelli con la descrizione delle specie di piante osservabili.
Giunti alla Cheseira da li Mina la segnaletica ci indicherà di andare a sinistra per il Baitel dal Moton da l'Al, e da lì fino all'arrivo percorreremo solo sentiero. (40 minuti circa)
Nessun grande problema nel percorrerlo, tranne alcuni tratti più ripidi di altri e i forti segni delle ruote delle mountain bike che scendono giungendo dal Monte della Neve, a seconda dell'orario ne incontreremo parecchie, per cui attenzione, non tutti i ciclisti ne hanno pieno controllo nel ripido.
Salendo non potremo fare a meno di ammirare il panorama, sia verso la valle delle Mine, sia verso il Gruppo del Bernina, mentre giungendo al Baitel ci affaceremo sulla Valle di Livigno, di fronte alla Carosello 3000, Vetta Blesaccia, in fondo invece, noteremo Saliente, il Fopel, Cima Cavalli e tante altre cime.
Bello il Baitel dal Moton da l'Al, un piccolo edificio costruito tanto tempo fa dai pastori che curavano il bestiame al pascolo d'estate e che ora è stato da poco completamente ristrutturato da un gruppo di volonterose e molto efficienti donne (Fema) livignasche, per cui è anche nominato "Baitel da li Fema".
Subito evidente la mano femminile perché curato, ordinato, pulito e fiorito, basta aprirne la bella porta per notarlo, quello che si spera è che possa sempre restare così e che tutti ne abbiano cura.(guardate in fondo tutte le immagini)
Gruppo su Facebook: Fema dal Baitel dal Moton da l'Al
Visualizza anche il percorso interattivo
Distanza: 3,8 km solo andata - percorso di circa 1 ore e 20 minuti a velocità media di 2,7 Km/hDislivello totale in salita: 521 mt Altitudine Max: 2320 mt
Altezza del punto di partenza: 1889 mt
Altezza Cheseira delle Mine: 2141 mt
Altezza Baitel dal Moton da l'Al: 2320 mt
Non è percorribile con bambini in passeggino relativamente al sentiero dalla Cheseira delle Mine al Baitel, percorribile invece dalla partenza alla cheseira e anche più avanti, basta avere braccia da poter spingere perchè la salita c'è.
Altezza Cheseira delle Mine: 2141 mt
Altezza Baitel dal Moton da l'Al: 2320 mt
Attrezzatura: Scarponi da trekking, zaino pratico, giacca a vento, bastoncini, kit di soccorso, binocolo, coltellino multiuso, sacchetti per i rifiuti.
Vai sotto alle immagini
↓ Scopri anche escursioni e valli di Livigno↓
Vedi qui sotto le altre pagine di passeggiate:
Valle di Livigno
Crap dala Paré
Val Federia
Val Saliente
Valle delle Mine
Vallaccia fino alla malga
Lago e Valle del Monte
Valle di Campo
Laghetti della Forcola
Cascata di Val Nera
Acqua Solforosa
Valle Alpisella
Il Lago di Livigno
Salita al Monte Motto
Lago Nero
Monte Vago
Valle e Cima del Fopel
Fiume Spöl Livigno
Baitel da Plascianet
Tröi dali Tea - sentiero panoramico
Percorso Wood'n Art Livigno
Al Sasso di lodovico - Partenza e ritorno
Percorso Vita di Livigno
Gita ai Laghetti della Valletta e ritorno
Li Tea da Fedaria - passeggiata
Laghetto del Vago - escursione
Passo Cassana - Val Leverone e ritorno
Salita al Monte Rocca dal Lago Nero
Escursione al Baitel dal Moton da l'Al
Escursione Livigno - Saliente - Bocheta da Tropion
Livigno's images - Immagini del Lago Nero by Mirco Vianello -

Partenza escursione parcheggio Tresenda

Strada per la Valle delle Mine - segnaletica

Cartello Itinerario Botanico

La strada delle Mine dopo alcuni curvoni

Primo panorama della Valle delle Mine

Il panorama voltandosi verso la Tresenda

Arrivo alla cheseira da li Mina

Valle delle Mine e le sue montagne

Segnaletica per il Baitel dal Moton da l'Al

Alcuni tratti di sentiero sono particolarmente ripidi

Sentiero e panorama

Panorama verso il monte Vago e il gruppo del Bernina

Arrivo al Baitel dal Moton da l'Al

Panorama e vette guardando verso Saliente

Baitel dal Moton da l'Al ( Baitel da li Fema)

Panorama verso Saliente

Si nota subito la "mano" da li "Fema da Livign

Interno del Baitel dal Moton da l'Al

Interno del Baitel dal Moton da l'Al

com'era il Baitel dal Moton da l'Al

Interno del Baitel dal Moton da l'Al

Baitel dal Moton da l'Al e veduta verso la Valle delle Mine

Baitel dal Moton da l'Al e veduta verso la valle di Livigno a Campaciol e le vette del Gruppo del Bernina

Richiedi un preventivo senza impegno per la tua vacanza a Livigno in Appartamento, prova il modulo, riceverai le migliori proposte direttamente dalle strutture turistiche. Senza intermediari, usando il modulo puoi contattare direttamente gli affitta appartamenti di Livigno.
Free quote apartments request form with www.livigno-appartamenti.com
contact directly the apartments and save money
Kostenlose Anfrage Formular fuer Ferienwohnungen
Kontaktieren Sie direkt die Apartments - um Geld zu sparen