La marmotta - Descrizione e comportamento
La marmotta è un roditore che abita i prati e i pascoli di montagna misti a zone rocciose e a volte costruisce la tana anche nel bosco. È un mammifero diurno ed è facile osservarla presso la tana mentre fa toeletta, è di vedetta o è alla ricerca di cibo.
All'inizio dell'autunno, la marmotta inizia piano piano il letargo invernale, prolungando di giorno in giorno le ore di sonno.
Costruisce la sua tana come un vero e proprio "appartamento". Una stanza per dormire e come nido, un'altra per i bisogni, una piccola dispensa e lunghi cunicoli come corridoi.
Durante il letargo può perdere tre o quattro kg del suo peso ed è quindi magrissima in primavera, mentre in autunno è cicciotella e simpaticissima.
I suoi nemici naturali sono l'aquila e la volpe, aiutati recentemente anche dal gipeto. Sempre all'erta, non perde l'occasione per farti trasalire quando avvistato o avvistando il nemico, emette il suo caratteristico "fischio".