Salita al Monte Fopel - percorso e immagini
Valle e Cima del Fopel
Descrizione - Partenza dal Ristoro Fopel sulla strada del lago di Livigno - Arrivo al Ponte di Viera
Percorso tutto all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, il sentiero verso il Monte Fopel offre un'esperienza impegnativa e panoramica. Si consiglia di affrontare questa gita solo se si è esperti camminatori o accompagnati da una guida esperta. Il sentiero, a tratti impervio, inizia con una salita e offre una vista suggestiva sul Lago del Gallo (lago di Livigno) e sulla diga. (Immagini in fondo pagina)
Lungo il percorso spesso si incontrano animali selvatici, soprattutto camosci e stambecchi, ma con un buon binocolo si possono scorgere anche dei cervi.
Arrivati in cima, lo spettacolo è da mozzafiato, con una vista panoramica su Livigno, le cime e le valli. Si consiglia di utilizzare una cartina per orientarsi meglio con i nomi dei luoghi.
La discesa prevede un tratto in cresta di circa un centinaio di metri, seguito da una discesa attraverso un canalino attrezzato con una catena. Seguite il sentiero e i segnali lungo il percorso. È importante notare che, se pensate di essere arrivati vedendo il paese, vi sbagliate: la discesa è lunga, faticosa e a tratti impegnativa fino a raggiungere il piano sopra il bosco di pino montano e pino mugo. Successivamente diventa più facile, ma sembra non finire mai.
È fondamentale portarsi da bere lungo il percorso, poiché non sarà facile trovare acqua lungo il cammino.
Sulle foto sono presenti alcune didascalie.
Informazioni sulla salita al Monte Fopel
Partenza dal Ristoro Fopel sulla via dala Val che costeggia il lago di Livigno e arrivo al ponte di Viera.
Tempo per raggiungere la cima: circa 4 ore
Tempo di percorrenza totale: 6/7 ore
Cima del Fopel: 2.928 m
Dislivello: 1120 m
Attrezzatura: Scarponi da trekking, acqua e cibo, zaino pratico, giacca a vento, bastoncini, kit di soccorso, binocolo, coltellino multiuso, sacchetti per i rifiuti.
Guarda tutte le immagini in fondo alla pagina
Condividi questa pagina se per te interessante
↓Scopri altre escursioni e valli di Livigno↓
Condividi questa pagina se per te interessante
Livigno's images - Immagini della Valle e Cima del Fopel by Mirco Vianello -
Segnaletica alla partenza
Panorama dopo due curve del sentiero
Paesaggio nel parco
Salita al Fopel - Il Lago verso Livigno
Salita al Fopel - consigliato un binocolo
Salita al Fopel - Montagne e canaloni
Salita al Fopel - il lago come un fiordo
Salita al Fopel - scorci in salita
Salita al Fopel - consigliabile rimanere sul sentiero
Salita al Fopel - la cima vista dal baitel
Salita al Fopel - il sentiero poco prima di arrivare al baitel
Salita al Fopel - il biatel del Fopel
Salita al Fopel - il sentiero in alto
Salita al Fopel - Vista della cima dal sentiero dopo il baitel
Salita al Fopel - fare sempre attenzione
Salita al Fopel - dal sentiero dopo il baitel
Salita al Fopel - salita dopo il baitel
Salita al Fopel - vista verso la valle di Livigno
Salita al Fopel - vista verso la val Canton
Salita al Fopel - vista verso la val saliente
Salita al Fopel - vista della diga del gallo dalla cima del Fopel
Salita al Fopel - il canalino in discesa verso Livigno con la catena di sicurezza
Salita al Fopel - facile avvistare animali selvatici
Salita al Fopel - scorcio del lago in discesa verso Livigno
Salita al Fopel - panorama di Livigno scendendo
Modulo Richieste Appartamenti tramite www.livigno-appartamenti.com
Richiedi un preventivo senza impegno per la tua vacanza a Livigno in Appartamento, prova il modulo, riceverai le migliori proposte direttamente dalle strutture turistiche. Senza intermediari, usando il modulo puoi contattare direttamente gli affitta appartamenti di Livigno.
Free quote apartments request form with www.livigno-appartamenti.com
Contact directly the apartments and save money.
Kostenlose Anfrage Formular fuer Ferienwohnungen
Kontaktieren Sie direkt die Apartments - um Geld zu sparen.