Home Livigno Trepalle Passo Eira Valli e Gite La Flora La Fauna Vie di Livigno Webcam Shopping Modulo Richiesta Appartamenti Modulo Richiesta Hotel

Salita al Monte Rocca dal Lago Nero - Percorso panoramico e immagini

Il Lago Nero visto dalla cima del Monte Rocca

Salita al Monte Rocca dal Lago Nero

Descrizione: Per escursionisti con esperienza

Primo tratto facile, dal Lago Nero prendiamo il sentiero per il Passo del Foscagno fino alla bocchetta di scollinamento e invece di scendere saliamo a sinistra, come segnale visivo da seguire noteremo un cartello del Parco Nazionale dello Stelvio che ne indica il confine.

Non esiste un vero e proprio sentiero per arrivare in cima al Monte Rocca e non ci sono bolli bianco rossi che indichino dove passare, solo sporadici segni di passaggio sul terreno, quindi il tragitto dalla bocchetta alla cima è in pratica quasi tutto fuori sentiero

Seguiamo quindi i segni sul terreno salendo verso sinistra, la direzione è data proprio dal monte, sempre ben visibile.

Si dovranno attraversare delle roccette e grossi massi, fino ad arrivare in una valletta posta proprio sotto alla cima e da li salire diritti in mezzo a roccette e sfasciume aggirando leggermente il monte verso destra per poi raggiungere la cima verso sinistra, in inverno con gli sci, la neve copre tutto ed è molto meno impegnativo raggiungerla, anche con gli sci ai piedi, ma d'estate bisogna un pò arrampicarsi tra le roccette, comunque lo spettacolo del panorama è davvero esaltante lassù.

Nota: (Se vogliamo salire invece dal passo del Foscagno e andare direttamente in cima al Monte Rocca, seguiamo il sentiero che porta al Lago Nero e raggiunto il punto di scollinamento andiamo verso destra e non diritti verso il lago, riferimento visivo da seguire, un cartello del parco nazionale dello Stelvio piantato sul confine dello stesso e ben visibile.)

Visualizza anche il percorso interattivo


Distanza: 1,8 km solo andata - percorso di circa 1 ore e 10 minuti a velocità media di 1,6 Km/h
Dislivello totale in salita: 315 mt
Altitudine Max: 2810 mt

Altezza del punto di partenza: 2545 mt
Altezza della bocchetta: 2652 mt
Altezza Monte Rocca: 2810 mt


Attrezzatura: Scarponi da trekking, zaino pratico, giacca a vento, bastoncini, kit di soccorso, binocolo, coltellino multiuso, sacchetti per i rifiuti.



Vai sotto alle immagini


Condividi questa pagina se per te interessante

Scopri altre escursioni e valli di Livigno

Valle di Livigno
Crap dala Paré
Val Federia
Val Saliente
Valle delle Mine
Vallaccia fino alla malga
Lago e Valle del Monte
Valle di Campo
Laghetti della Forcola
Cascata di Val Nera
Acqua Solforosa
Valle Alpisella
Il Lago di Livigno
Salita al Monte Motto
Lago Nero
Monte Vago
Valle e Cima del Fopel
Fiume Spöl Livigno
Baitel da Plascianet
Tröi dali Tea - sentiero panoramico
Percorso Wood'n Art Livigno
Al Sasso di lodovico - Partenza e ritorno
Percorso Vita di Livigno
Gita ai Laghetti della Valletta e ritorno
Li Tea da Fedaria - passeggiata
Laghetto del Vago - escursione
Passo Cassana - Val Leverone e ritorno
Salita al Monte Rocca dal Lago Nero
Escursione al Baitel dal Moton da l'Al
Escursione Livigno - Saliente - Bocheta da Tropion
Escursione dalla Latteria di Livigno al Crap dala Parè e poi Eira
Dal Passo Eira al Monte della Neve - Escursione panoramica



Condividi questa pagina se per te interessante

Richiedi Offerta Richiedi Offerta



Livigno's images - Immagini del Lago Nero by Mirco Vianello -

Richiedi preventivo gratuito per soggiorno in appartamento a Livigno

Richiedi un preventivo senza impegno per la tua vacanza a Livigno in Appartamento, prova il modulo, riceverai le migliori proposte direttamente dalle strutture turistiche. Senza intermediari, usando il modulo puoi contattare direttamente gli affitta appartamenti di Livigno.



Contact directly the apartments and save money.



Kontaktieren Sie direkt die Apartments - um Geld zu sparen.