Giro delle tee in Val Federia (Li Tea da Fedaria)- Livigno - percorso - partenza e arrivo

Tee di federia

Giro delle tee in Val Federia (li Tea da Fedaria)- Livigno

Partenza dal Pont de la Calcheira, Parcheggio P3, all'inizio della Val Federia, seguendo la strada carrabile, a tratti anche asfaltata


Dal Pont de la Calcheira si va diritti verso lo stradone di Val Federia, molto ampio e a tratti anche asfaltato, bellissimo il panorama già poco dopo essersi incamminati, il terreno non presenta difficoltà per quasi tutto il percorso, tranne un piccolo ruscello da attraversare e trecento metri di sentiero più stretto al ritorno, nei pressi della Tea da Memi.
Dopo circa 20 minuti di cammino si arriva alla bella chiesetta di Federia, dedicata alla Madonna Addolorata, che però potrete vedere solo dall'esterno perché è difficile, essendo un pò isolata, trovarla aperta, ma in ogni caso, vederla così ben inserita nel panorama è veramente un bel colpo d'occhio, se vi interessa potete guardare le foto dell'interno a questo link:

www.livignese.it/federia.php


Poi, si prosegue sempre lungo la strada ammirando in estate i bei prati e le montagne sullo sfondo, sulla destra vedrete inoltre alcune tee e nel tornare alla Calcheira ci passerete davanti,

ma cosa sono le Tee?


(*Dal Dizionario Etimologico-etnografico dei Dialetti di Livigno e Trepalle)

La "Tea" è una baita generalmente in legno o parzialmente in legno usata per la monticazione estiva, ed è posta sui fianchi della montagna, al confine tra i prati di proprietà privata e i pascoli, talvolta costruita al margine inferiore del bosco o sul fondovalle.


Un tempo servivano a questo scopo, ma ora solo alcune hanno mantenuto la funzione originaria, adesso la maggior parte di esse sono diventate case di residenza e alcune vengono anche affittate per periodi di vacanza.

Sempre proseguendo, si arriva alla deviazione, ben segnalata, per salire lungo la stradina che porta a mezzacosta nel percorso di ritorno al parcheggio, stradina che passa proprio vicinissima, se non in mezzo alle baite (Tee)
Oltre ai particolari della baite, da ammirare e probabilmente fotografare, è possibile l'incontro con mucche e vitelli di alcuni allevatori che ancora usano la Tea allo scopo originario per cui è stata costruita.

Nella discesa di ritorno verso la chiesetta troverete anche una "Tea" adibita a ristoro, La Tea da Memi, è da visitare, non solo per vederne l'interno caratteristico, ma se lo desiderate, anche per gustare una buona polenta o altri piatti tipici e poi incamminarsi nuovamente verso il luogo di partenza della gita.

guardate il filmato della passeggiata qui sotto, ne capirete molto bene il tragitto.

Attrezzatura consigliata: macchina fotografica o cellulare per le foto, la passeggiata non è impegnativa, solo per un breve tratto il sentiero si restringe, quando a mezzacosta si passerà tra le tipiche baite. (Li Tea)

Tutte le foto con didascalia che trovate più in basso basso di questa pagina mostrano le condizioni di strada e sentiero, guardatele.


Si raccomanda comunque di indossare scarponcini adatti ai sentieri e portarsi una giacca nel caso il tempo cambi repentinamente, comunque sempre indumenti di stagione.
(Immagini in fondo pagina)



Visualizza anche il percorso interattivo


Distanza: 5,5 km andata e ritorno a velocità media di 3.1 Km/h
Dislivello: 222 mt
Altitudine Max: 2083 mt
Percorribile con bambini in passeggino?

La strada è larga e ben battuta, ma al ritorno si trasforma in sentiero per circa trecento metri, poco prima del Ristoro Tea da Memi, con un passeggino moderno con le ruote grosse si può percorrere anche quel piccolo tratto, anche se, magari meglio essere in due persone a portarlo per fare meno fatica, l'unico ruscello che troverete è facile da attraversare.


Vai sotto alle immagini


Condividi questa pagina se per te interessante

Scopri anche escursioni e valli di Livigno

Vedi qui sotto le altre pagine di passeggiate:


Valle di Livigno
Crap dala Paré
Val Federia
Val Saliente
Valle delle Mine
Vallaccia fino alla malga
Lago e Valle del Monte
Valle di Campo
Laghetti della Forcola
Cascata di Val Nera
Acqua Solforosa
Valle Alpisella
Il Lago di Livigno
Salita al Monte Motto
Lago Nero
Monte Vago
Valle e Cima del Fopel
Fiume Spöl Livigno
Baitel da Plascianet
Tröi dali Tea - sentiero panoramico
Percorso Wood'n Art Livigno
Al Sasso di lodovico - Partenza e ritorno
Percorso Vita di Livigno
Gita ai Laghetti della Valletta e ritorno
Li Tea da Fedaria - passeggiata
Laghetto del Vago - escursione
Passo Cassana - Val Leverone e ritorno
Salita al Monte Rocca dal Lago Nero
Escursione al Baitel dal Moton da l'Al
Escursione Livigno - Saliente - Bocheta da Tropion

Livigno's images - Immagini della passeggiata alle Tee di Val Federia by Mirco Vianello -


Richiedi Offerta Richiedi Offerta

Richiedi preventivo gratuito per soggiorno in appartamento a LivignoModulo Richieste Appartamenti tramite www.livigno-appartamenti.com
Richiedi un preventivo senza impegno per la tua vacanza a Livigno in Appartamento, prova il modulo, riceverai le migliori proposte direttamente dalle strutture turistiche. Senza intermediari, usando il modulo puoi contattare direttamente gli affitta appartamenti di Livigno.

Free quote apartments request form with www.livigno-appartamenti.com
contact directly the apartments and save money

Kostenlose Anfrage Formular fuer Ferienwohnungen
Kontaktieren Sie direkt die Apartments - um Geld zu sparen


Condividi questa pagina se per te interessante