La volpe svolge le sue attività prevalentemente di notte o al crepuscolo, essendo però abbastanza opportunista, la si può incontrare anche di giorno, vive da sola o in coppia al tempo della cucciolata.
Abita in tane che scava sotto i massi o sotto le radici degli alberi e la si trova un po' dappertutto, dalla campagna alla montagna fino ad un'altezza di 2400 m.s.l.
Si nutre di arvicole, piccoli animali, covate, giovane selvaggina, carogne, uccelli da cortile, bacche, frutti e purtroppo, avendo preso confidenza con l'uomo, anche di rifiuti.
Ha sensi molto affinati, vista e udito sono eccellenti ed il fiuto notevole.
Dimostra intelligenza, furbizia e astuzia, tanto che pochi altri animali occupano uno spazio importante in letteratura come lei.
Il nemico pricipale della volpe è l'uomo, dato che i nemici naturali come il lupo o la lince sono scomparsi e l'aquila o il gufo non svolgono un ruolo importante nel cacciarla.