Altri nomi: Buon Enrico - Colubrina - Spinaccio Selvatico - Erba Sana - Spinaz salvadech - Cugol - Caltri.
Il botanico Linneo chiamò Buon Enrico questa pianta in onore di Enrico IV di Navarra, protettore dei botanici.
In passato, le piante che crescevano vicino alle abitazioni e quindi all'uomo, erano spesso chiamate col nome di Enrico.
Troviamo infatti, il Buon Enrico vicino alle case, alle malghe e ai casolari di montagna.
Il Buon Enrico è molto ricco di ferro e combatte l'anemia; inoltre, è efficace come emolliente e lassativo.
Per uso esterno si applicano le foglie fresche come cataplasma sugli ascessi per accelerarne la maturazione.
È una pianta perenne della quale sono utilizzate tutte le sue parti.
A Livigno, gli gnocchi "i pizzocher da cugol" com'è chiamato il Buon Enrico, sono una tradizione.

Erba del Buon Enrico
Chenopodium bonus Henricus L.
nome comune: | Erba del Buon Enrico |
nome scientifico: | Chenopodium bonus Henricus L. |
famiglia: | Chenopodiacee |
altezza: | 20 - 60 cm |
colore del fiore: | verdastro |
fioritura: | Maggio - Agosto |
distribuzione: | ovunque in Italia esclusa la pianura, vicino alle abitazioni |
particolarità: | in cucina, sostituisce gli spinaci |
Livigno's images - Erba del Buon Enrico - Chenopodium bonus Henricus L. - Flora di Livigno - Immagini di Mirco Vianello -


Richiedi un preventivo senza impegno per la tua vacanza a Livigno in Appartamento, prova il modulo, riceverai le migliori proposte direttamente dalle strutture turistiche. Senza intermediari, usando il modulo puoi contattare direttamente gli affitta appartamenti di Livigno.
Free quote apartments request form with www.livigno-appartamenti.com
Contact directly the apartments and save money.
Kostenlose Anfrage Formular fuer Ferienwohnungen
Kontaktieren Sie direkt die Apartments - um Geld zu sparen.
