La via Contin è una via secondaria percorribile in auto solo dai residenti,
che parte da Via Pedrana, attraversa la pista ciclo-pedonale e il ponte sullo Spöl a Livigno, poi sale, sempre sulla ciclo-pedonale, fino alla zona Teola. Non è segnata su Google Maps.
ZOOM
Via Molin, guardando indietro verso Via Pedrana
e le montagne del Carosello 3000 e una parte della contrada San Rocco.
ZOOM
Via Contin guarda dall'alto
verso la ciclo-pedonale, il fiume e zona Teola.

Appena intrapresa la discesa di Via Contin
possiamo osservare sulla destra una piccola "Santella" dedicata a San Pietro dove qualcuno ha aggiunto una statua della Madonna di Medjugorie e molte coroncine di Rosario, segno che pregare è consuetudine davanti ad essa.

Poco dopo un sottopasso la strada
si riapre e va ad attraversare la ciclo-pedonale di Livigno e il fiume per portarsi verso le poche case della via.

Sono case abitate, ora restaurate e rinnovate in tutto
pur mantenendo lo stile e le caratteristiche esterne di un tempo, alcune di esse offrono anche appartamenti di vacanza molto belli e confortevoli e un confortevole e soleggiato giardino dove riposare tranquillamente.

Poco dopo le prime case, inizia la salita verso Teola
e dopo una curva si incontra una vecchia baita livignasca rimasta intatta, ma non ancora restaurata e quindi disabitata, tranne che vi abita ormai da molto tempo, la famosa "Micia Bianca" che ha voluto viverci da sola, dopo la morte di una sua compagna, ma soprattutto dei proprietari.

Alla fine della salita, la strada spiana
un pochino e sullo sfondo si può intravedere, essendo un po' più alti, la parte di paese con la chiesa di Santa Maria. La via diventa qui molto panoramica.

La zona di San Rocco è un altro punto panoramico
che si può facilmente ammirare dalla Via Contin. Tra l'altro, è molto piacevole ammirare il laghetto di Luigion dall'alto.

Termina qui la Via Contin
Siamo all'inizio della zona più alta di Livigno, la zona Teola.

Qui è piacevole girarsi e guardare il percorso fatto
Perché la via mostra una bellissima prospettiva in discesa, sempre molto panoramica.

Nel punto più panoramico che guarda San Rocco
È quasi un dovere, oltre che un piacere, fermarsi ad ammirare.

Uno scorcio di Via Contin in autunno.
L'autunno a Livigno è veramente stagione di colore, bellissimo il colore dei larici che contrastano col verde dei pini e il cielo azzurro Livigno.
